VANTAGGI ECONOMICI PER LE FAMIGLIE ?
15.04.2013 19:28Pubblicata la circolare ministeriale relativa all'adozione dei libri di testo per l'anno scolastico 2013/2014. Sarebbe il caso di dire che essa è relativa alla non possibilità di utilizzare nuovi libri, bensì di poterli solo riconfermare. Una serie di palesi contraddizioni emergono dal testo pubblicato; si fa presente che per le famiglie ci sarà un risparmio di circa il 20% rispetto agli anni precedenti ... ma contestualmente si comunica che detti soldini risparmiati saranno reinvestiti per le dotazioni tecnlogiche degli studenti. Mi pare di capire che i nostri governanti taglino risorse a coloro che hanno sempre prodotto libri di testo di elevata qualità per girarli alle case produttrici di computers, o sbaglio ?
E quindi, a meno che la nostra lingua abbia negli ultimi anni subito trasformazioni tali da non essere più capita da chi con essa ha sempre brillantemente comunicato col prossimo, vorrei capire dov'è il risparmio a cui si fa riferimento nella suddetta circolare.
I politici passano, fanno danni e se ne vanno; i nostri figli crescono, vanno a scuola e da li inizieranno il loro percorso professionale; il problema è che se i nostri politici sbagliano, a pagarne le conseguenze saranno i nostri figli, più che noi.
Si invita tutti a leggere la circolare e a trarre le proprie conclusioni.
R.F.
———
Indietro