Novità Laboratoriali per le Scuole

Un Laboratorio completo per la Chimica, la Fisica e la Biologia da utilizzare nelle aule didattiche

 

APERTURA

DROP-POINT

MONDADORI

Dal 1° gennaio 2015 presso la nostra sede 

( Via del Progresso, 536 - Lamezia Terme ) 

è operativo il servizio di distribuzione della scolastica di Mondadori Education in Drop-Shipping.

Invitiamo tutti i Sigg. Librai della Calabria a prendere contatti con la nostra sede per avere le informazioni necessarie  sulle modalità con le quali avviene il servizio. Uffici: Tel. 0968.26957 - Fax 0968.466914 - E-mail: ordini.mondadori@agenziafazio.it    

 

TRASFERIMENTO SEDE

 
 
Comunichiamo che la nostra sede operativa si è trasferita:
Il nuovo indirizzo è:
Via Del Progresso, 536 - 88046 Lamezia Terme
Tutti gli altri dati rimangono invariati
 
 
 

Dianora Bardi, ecco le lezioni (non convenzionali) dell’ambasciatrice della scuola digitale - CLICCA QUI

 

AUTORIZZAZIONI 

PROGETTI E1 - CALABRIA

Scarica il file ---

Calabria E1.pdf (269738) <

 

 
.............................................................................................................................................................................................
 
 

PUBBLICATA LA CIRCOLARE MINISTERIALE PER LE ADOZIONI DEI LIBRI DI TESTO 2014/2015

SPERIMENTAZIONE CLASSE 2.0

AVVISIAMO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CHE STIAMO EFFETTUANDO UNA PROGRAMMAZIONE DI SPERIMENTAZIONI CLASSE 2.0 CON CONTRIBUTO ESTERNO PER L'ATTUAZIONE DI UN PERCORSO FORMATIVO DI UN INTERO CICLO SCOLASTICO.
Le classi interessate verranno dotate di Device e della dotazione libraria completa in formato digitale senza nessun aumento di spesa rispetto alle classi normali, mediante contributo di operatori del mercato scolastico. L'ambizioso progetto metterà in luce quali vantaggi concreti avranno gli studenti che utilizzeranno questo modello educativo che continua ad essere quello di sempre ma con l'ausilio delle dotazioni harqware necessarie per l'utilizzo, oltre che del libro di testo scelto dal Consiglio di Classe, di tutte le risorse multimediali disponibili sul web, di tutti gli assett digitali abbinati agli stessi libri di testo e a tutto ciò che le classi coinvolte a questo progetto saranno in grado di creare e rendere disponibili a tutta la comunità scolastica. Esperti della formazione affiancheranno il personale Docente con incontri programmati garantendo così un supporto costante durante tutto il percorso formativo.
 
LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE INTERESSATE POSSONO METTERSI IN CONTATTO CON I NOSTRI CONSULENTI DI ZONA PER EVENTUALI DELUCIDAZIONI IN MERITO ALLA SELEZIONE DELLE CLASSI E ALLE ATTIVITA' PRELIMINARI DA SVOLGERE.
 
Catanzaro: Sig. Ernesto Stella - ernesto@agenziafazio.it
Lamezia Terme, Soverato, Crotone: Rosario Fazio - info@agenziafazio.it
Vibo Valentia: Nancy Rombolà - nancy@agenziafazio.it

FORMAZIONE PER I DOCENTI

Con le forniture relative ai Progetti PON FESR la nostra organizzazione eroga, contestualmente alle forniture, corsi intensivi sull'utilizzo di dette tecnologie: Lim, Tablet, Notebook, E-book Reader. Ma non basta; Queste apparecchiature hanno bisogno di qualcuno che possa renderli sicuri negli ambienti scolastici mediante l'uso di software di rete didattica in grado di blindarli dai pericoli che incombono sul web. I nostri formatori sono Certificati Aica, Cisco, Ctd: sanno trasmettere ai docenti di ogni ordine e grado quelle competenze necessarie affinchè questi strumenti possano effettivamente essere usati per la finalità per la quale il MIUR ha tanto insistito: la DIDATTICA MULTIMEDIALE.
Non bisogna dimenticare che i nuovi manuali scolastici stanno nascendo con caratteristiche diverse rispetto al passato; sono libri in parte sulla carta ma coc tanti contenuti spendibili solo mediante l'integrazione nelle aule scolastiche delle dotazioni tecnologiche che si stanno acquisendo con i finanziamenti in corso.
 

PON 2014 - C1

PUBBLICATA LA CIRCOLARE PER GLI SATAGE LINGUISTICI ALL'ESTERO;  SCARICA IL BANDO --->AZIONE C1 - 2014 - prot676_14.pdf (372824) 

Propaganda Scolastica 2014

INIZIA LA NUOVA CAMPAGNA DI PROPAGANDA SCOLASTICA. I SOLITI DUBBI PER QUELLO CHE SARÀ LO SCENARIO NEL FUTURO IMMEDIATO.
L'editoria scolastica ha già metabolizzato i cambiamenti previsti dalla sequenza di normative sfornate a ripetizione dai governi che si sono succeduti nell'ultimo quinquennio. I nuovi prodotti sono pronti e disponibili sul mercato, bisogna solo scegliere quali utilizzare. Nel dubbio, fin'ora, si è deciso di mantenere i vecchi testi e non passare immediatamente ai nuovi libri digitali, forse perchè non c'è stata una direttiva chiara da parte del Ministero dell'istruzione, forse perchè nessuno vuole imporre ciò di cui non ha nè competenza nè conoscenza. Non sarebbe forse il caso che a decidere si individui una commissione capace di valutare quali siano gli effetti di un cambio radicale dei materiali didattici e si faccia carico della responsabilità obbligando il sistema scolastico all'utilizzo di questi strumenti, svincolando così il corpo docente da eventuali responsabilità su un eventuale fallimento di questo nuovo modello educativo basato sulle nuove tecnologie? 

 

BUON ANNO A TUTTI I VISITATORI

 

 

BUON NATALE !!!

 

 

IL MINISTERO AVVIA IL PROGRAMMA PER MIGLIORARE LA SCUOLA

Ebbene si ! E' stato pubbllicato un documento che sintetizza i miglioramenti che ci saranno nella scuola. C'è voluto tanto tempo ma alla fine ci sono riusciti; non a iniziare un vero miglioramento della scuola italiana, ma solo a pubblicare un documento dal quale si evince che ... beh, leggete, pensate e poi fatevi un'idea vostra. Certo che se avessero aggiunto tra il facoltativo ( oltre che ai libri di testo ) anche l'obbligo morale di dover studiare, avrebbero sicuramente fatto quadrare il cerchio.
Provate a rintracciare il PDF e vi renderete conto delle contraddizioni che in esso ci sono. La qualità della scuola andrebbe misurata prevalentemente sul tipo di offerta formativa che si dà agli utenti, andrebbe misurata sugli effettivi saperi e competenze che si trasmettono alle generazioni in transito nella scuola, andrebbe misurata in base alla effettiva preparazione ad affrontare la vita in tutti i sensi che si dà agli studenti: vita sociale, vita affettiva, vita lavorativa ... La prossima tappa sarà quella con la quale si dirà alla gente che sarà facoltativo andare a scuola! Basta dotarsi di un bel Tablet e i problemi di convivenza civile, di carenza di posti di lavoro, carenza di spazi vivibili ...SARANNO RISOLTI. Ovviamente in MODALITA' WIRELESS.

CONVENTION MONDADORI EDUCATION

BERLINO 2-6 DICEMBRE

INNOVAZIONE DELLA DIDATTICA

 
 
 
 
 
 

AUTORIZZAZIONI PON FESR CALABRIA

Pronta per la pubblicazione e l'inoltro alle Istituzioni Scolastiche la lettera di approvazine e contestuale autorizzazione all'avvio delle procedure per l'acquisto delle infrastrutture tecnologiche e dei servizi annessi del programma SCUOLA DIGITALE e CLASSI 2.0.

Le procedure dovranno prevedere la possibilitá di acquisizione mediante piattaforma del Ministero CONSIP - MEPA  prima dell'eventuale procedura con affidamento in economia con COTTIMO FIDUCIARIO.

Siamo presenti sul MEPA come AGENZIA ROSARIO FAZIO accreditati sull'azione OFFICE 103 e ICT2009

 

Seminari di Didattica Multimediale

Continua il percorso di formazione nelle Scuole Secondarie di 1° e 2° Grado.

Le prossime tre date del 2013 sono previste per il 19 Novembre presso l'Istituto Tecnico Economico "V. De Fazio" di Lamezia Terme (Cz) dalle ore 11:00 alle ore 13:30, sempre il 19 Novembre presso l'Istituto Comprensivo Statale di Cessaniti (Vv) dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Ulteriore incontro di formazione presso l'Istituto Enogastronomico di Soverato (Cz) I.P.S.S.E.O.A.  in data 12 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 durante il quale saranno creati ambienti virtuali "reali" con simulazioni di didattica on-line con gli studenti collegati nel Cloud "LIBROPIUWEB". In previsione altri 2 incontri da programmare prima delle vacanze natalizie presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Costanzo" di Decollatura (Cz) e l'Istituto di Istruzione Superiore "Gangale" di Cirò Marina. Comunicheremo le date concordate con le relative Amministrazioni Scolastiche.

R.Fazio

FORMAZIONE

SEMINARIO LINK YOU ALL'ISTITUTO P.S.S.E.O.A.G.P EINAUDI DI LAMEZIA TERME

GIOVEDI' 24 OTTOBRE 2013 - DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00 

TEMI TRATTATI:

UTILIZZO DEL LIBRO DI TESTO DIGITALE IN VERSIONE MULTI-DEVICE

CREAZIONE E GESTIONE DI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO VIRTUALI

CREAZIONE E GESTIONE DI CONTENUTI DIDATTICI

UTILIZZO RISORSE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE ON-LINE E OFF-LINE

FORMATORE MONDADORI EDUCATION: ROSARIO FAZIO

 

 

CAPITOLATI FESR

CLASSI 2.0 - SCUOLA DIGITALE

 

CARATTERISTICHE DELLE APPARECCHIATURE RISPONDENTI AI REQUISITI PREVISTI DALLE AZIONI CLASSE 2.0 E SCUOLA DIGITALE

SIAMO PRESENTI SU CONSIP

LA NOSTRA AZIENDA HA OTTENUTO L'ABILITAZIONE PER I BANDI MEPA OFFICE 103 E ICT 2009.

SIAMO IN ATTESA DELL'ABILITAZIONE PER I BANDI ARREDI 104, CANCELLERIA 104, ME.P.I

 

 

 

Notizie

DIDATTICA MULTIMEDIALE

07.01.2014 19:03
LINK YOU 2014 Inizia l'attività di formazione del 2014. Primo incontro il 10 Gennaio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l'Istituto Tecnico...

PROVA INVALSI NAZIONALEa

21.06.2013 21:46
La domanda che tutti si pongono è che valenza possano mai avere le prove invalsi nazionali. La risposta all'unanimitá è "NESSUNA"  

I.I.S. COSTANZO DI DECOLLATURA

11.06.2013 16:53
Postazione LIM interattiva in tutte le aule del Liceo Scientifico Statale "L.Costanzo" di Decollatura (Cz). Completati i lavori di installazione...

PROGRAMMAZIONE CORSI FORMAZIONE

10.06.2013 18:30
Si avvisano le Istituzioni Scolastiche che stiamo programmando gli incontri di formazione sulla Didattica Multimediale "LINK-YOU". Si invitano quindi...

IL PARERE DELL'ESPERTO

04.06.2013 18:49
E' utopistico pensare che la multimedialità risolva i problemi relativi ai processi di insegnamento/apprendimento. Tuttavia possono dare un...

Sondaggio

PENSI CHE LE TECNOLOGIE DIGITALI POSSANO MIGLIORARE IL SISTEMA SCOLASTICO ?

Voti totali: 185

L'ANGOLO DELL'OPINIONISTA

 

SPAZIO RISERVATO ALLA PUBBLICAZIONE DI ARTICOLI DI OPINIONISTI.

Se vuoi scrivere un articolo e renderlo di dominio pubblico inviacelo al nostro indirizzo e-mail utilizzando il modulo "CONTATTACI"

AUTORIZZAZIONI 

PROGETTI E1 - CALABRIA

Formazione permanente dei Docenti.

Acquisizioni di tecnologie hardware e software per l'autoformazione dei Docenti. Il passaggio dalla didattica tradizionale alla didattica multimediale comporta l'uso dei nuovi strumenti digitali per accorciare il divario creatosi tra i modi di essere e di esistere dei nativi digitali rispetto a chi, nato prima della fine degli anni 80, è piuttosto un migrato, e non nato, digitale.
.............................................................................................................................................................................................
 
 
 

AVVIO PON CALABRIA

18 milioni di euro per l'azione scuola 2.0, classi 2.0, scuola digitale.
Le configurazioni che permetteranno a docenti e studenti di "lavorare"  in ambienti dinamici dove tutto è a portata di mano: learning object, file multimediali, banche dati, lezioni condivise e pubblicate sulle piattaforme digitali ... una marea di contenuti. Ma le tecnologie più affidabili quali sono ? 
A breve pubblicheremo alcune utili guide per la richiesta di apparecchiature che garantiscono la fruibilità dei suddetti contenuti senza correre il rischio di ritrovarsi, dopo breve tempo, a non poter utilizzarle perchè non affidabili o non rispondenti alle linee guida.

 

ULTIMISSIME

BANDO PUBBLICO REGIONE CALABRIA

L’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri nell’annunciare il bando pubblico per la costituzione dei Poli tecnico-professionali parla di “scuola calabrese che si avvicina sempre di più al mondo del lavoro”. 
L’avviso, pubblicato oggi sul Burc, è dotato di 13 milioni di euro ed è consultabile sul sito www.regione.calabria.it. Le risorse sono state concentrate sul settore strategico del turismo, intrecciato con l'agribusiness.
I termini di scadenza per la presentazione delle domande sono previsti per il 22 luglio prossimo. La finalità è quella di riorganizzare l’offerta di istruzione e formazione al fine di favorire lo sviluppo economico e la competitività.
Possono presentare la propria candidatura gli istituti tecnici e professionali presso i quali funzionano gli indirizzi correlati alle filiere turistica e dell’agricoltura. Ogni istituto potrà inoltrare la propria candidatura per un solo Polo. Possono inoltre aderire le università e gli enti di ricerca, le organizzazioni professionali (ordini e associazioni), gli enti locali e le associazioni di elevato profilo culturale, tecnico e scientifico. Il bando sarà illustrato in una conferenza stampa che si svolgerà il prossimo 18 giugno nella sede di Palazzo Alemanni a Catanzaro. 
Per qualunque tipo di informazione è disponibile l’indirizzo email bandisettoreistruzione@regione.calabria.it. p.g.

LINK: https://www.regione.calabria.it/istruzione/index.php?option=com_content&task=view&id=681&Itemid=49
 

 

UPGRADE ME-MOOK 3.0

Sono in arrivo importanti novità nel Me-Book 3.0 di Mondadori Education. Nuove funzionalità nate per le esigenze manifestate dai Docenti durante i corsi di formazione Link-You; Condivisione di contenuti, integrazione del Me-Book 3.0 con la classe virtuale di Libro + Web e altri strumenti che consentiranno un utilizzo ancora più efficace del libro digitale. Questo "nuovo" oggetto sarà presentato durante i corsi di formazione che stiamo programmando a partire dal mese di settembre e che si protrarranno sino alla fine dell'anno scolastico 2013/14.

IN-FORMATORE SCOLASTICO

Cambia la figura professionale del propagandista scolastico. Non più la semplice presentazione del nuovo libro di testo ma una relazione completa sui contenuti  e sulla spendibilità degli assett digitali con l'ausilio degli strumenti informatici. In sostanza un mini-corso individualizzato di didattica multimediale. Il nuovo agente editoriale diventa così l'informatore scolastico, probabilmente in possesso delle certificazioni ECDL e CISCO, visto che dovrà agire sulle reti dati delle istituzioni scolastiche e, in quanto tali, reti della Pubblica Amministrazione. Competenze elevate, grande capacità di comunicazione, tanta professionalità, questi i nostri requisiti.

 

 

BELLEZZA TECNOLOGICA DA URLO

GUARDA IL VIDEO

LA NUOVA PROMETHEAN ACTIVE BOARD SERIE 500

 

 

E-SCHOOL CLOUD

Sarebbe bello avere una connessione a banda larga che garantisca la connettività di tutti gli studenti all'interno della scuola;

Sarebbe bello avere un sito facile da gestire col quale rendere visibile al pubblico ciò che si fa a scuola;

Sarebbe bello avere un Cloud all'interno di questo sito dove gestire un registro elettronico simile a quello attuale cartaceo;

Sarebbe bello poter condividere contenuti e risorse multimediali indicizzati all'interno di questo Cloud;

SAREBBE ANCORA PIU' BELLO SE TUTTO QUESTO FOSSE UN UNICO ASSETT.

... E quindi sarà bello!!!  perchè questo prodotto esiste già.

CONTATTACI PER AVERE LA CERTEZZA DI POTER UTILIZZARE QUESTO NUOVO GIOIELLO TECNOLOGICO.

A proposito : dimenticavo il costo; DECISAMENTE MENO DI QUANTO VI ASPETTATE.

Per info: 338.6831658 - 0968.26957 - tecnodidattica@agenziafazio.it - info@agenziafazio.it

 

 

Contattaci

PROCESSO DI DEMATERIALIZZAZIONE DELLA P.A.

Visualizza la presentazione del nuovo KIT per iniziare il processo di dematerializzazione delle Pubbliche Amministrazioni.

Per vedere da vicino le apparecchiature richiedici un appuntamento via e-mail  tecnodidattica@agenziafazio.it      

EPSON - portfolio italiano 3 BRAND.pdf (995,3 kB)

 

NOVITA' - LA CLASSE 2.0

L'allestimento di una Classe 2.0 non è semplice da realizzare, c'è bisogno di esperienza, intuito, capacità progettuali e razionalità nel selezionare gli strumenti.

Il tutto deve funzionare alla perfezione, permettendo l'integrazione degli strumenti in un ambiente dinamico dove comunicare in modo efficace è essenziale.

SCOPRI LA PROPOSTA DI CLASSE 2.0

    Scarica il file e poi ... contattaci. --->>> Proposta Classe 2.0 by KNOWK.pdf (66398)

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter: